I sollevatori telescopici, chiamati anche telehandler, sono macchine multifunzionali, progettate per svolgere attività di sollevamento, movimentazione e posizionamento in contesti operativi diversi. Trovano impiego in cantieri edili e montaggi industriali, lavori di manutenzione, magazzini industriali, e per operazioni di logistica che richiedono precisione, sicurezza e versatilità.
I sollevatori telescopici si dividono principalmente in due categorie:
-
I modelli fissi sono ideali per lavori che richiedono forza, robustezza e stabilità in ambienti operativi complessi o con terreni irregolari, per movimentare carichi pesanti e ingombranti.
-
I modelli rotativi offrono grande flessibilità operativa grazie alla possibilità di rotazione a 360°, perfetti per lavori di precisione e interventi in spazi ristretti o in altezza.
A seconda del modello/allestimento i sollevatori telescopici possono essere equipaggiati con diversi accessori intercambiabili (benne, cestelli porta-persone, forche, verricelli, ganci, ecc.), consentendo di adattarsi a specifiche esigenze lavorative come movimentazione merci, sollevamenti in quota o manutenzioni complesse.